Cos'è eppur si muove?

Ecco le informazioni sull'espressione "E pur si muove" in formato Markdown, con i collegamenti appropriati:

"E pur si muove" (tradotto in italiano come "Eppure si muove") è una frase attribuita a Galileo Galilei dopo essere stato costretto ad abiurare la sua credenza nel sistema eliocentrico, ovvero la teoria che la Terra e gli altri pianeti orbitano attorno al Sole.

La frase, sebbene non documentata contemporaneamente all'abiura, incarna l'idea che la verità scientifica persista indipendentemente dalle costrizioni ideologiche o politiche. Essa sottintende che, malgrado la sua ritrattazione forzata, Galileo era convinto che la Terra continuasse a muoversi intorno al Sole.

L'espressione è diventata un simbolo della resistenza della scienza e della verità alla repressione. È usata per esprimere la ferma convinzione in un'idea, nonostante l'opposizione o le prove contrarie presentate. Spesso implica che, alla fine, la verità prevarrà.

Rappresenta un momento chiave nella storia della scienza e del conflitto tra religione e progresso scientifico.